Speed My Wheelchair!
Francesco Saverio Vender e Gabriele Vender
da Roma
L’idea consiste in un’applicazione per smartphone e tablet con funzionalità evolute di navigatore e personal tracker, indirizzata appositamente a facilitare la mobilità dei diversamente abili carrozzati.
In molti Comuni infatti sono presenti barriere architettoniche che rendono difficile la viabilità per i carrozzati che – a differenza di altre tipologie di diversamente abili – spesso potrebbero godere di una totale autonomia, se messi nelle condizioni di avere accesso a luoghi pubblici e privati.
L’applicazione integrerà funzionalità di navigatore e mappe di Point of Interest e ostacoli già disponibili con ulteriori fattori di dettaglio per aumentare il livello di comfort e l’adeguatezza dell’itinerario per i carrozzati.
Inoltre, l’applicazione offrirà funzionalità di personal performance tracking, sul modello di applicazioni popolari come Runtastic e Caledos Runner che non considerano – o considerano solo parzialmente – i carrozzati.
Pingback: 5° Lifebility Award 2015: ecco i vincitoriThe Graduates Chronicle
Pingback: 5° Lifebility Award 2015: ecco i vincitori
Pingback: 5° Lifebility Award 2015 – edizione EXPO, premiate innovazione, originalità e cultura solidale delle giovani eccellenze » sordionline