LB6F_014_Food Life App
Per partecipare al concorso i progetti vanno inviati entro:
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Progetto proposto da Marco Biato
Grande quantità di cibo, considerato come un rifiuto, viene letteralmente sprecato dalla società. Commercianti, ristoratori, albergatori, famiglie gettano ogni giorno, insieme agli scarti e aderrate non più commestibili, anche cibi la cui unica colpa, per così dire, è quella di essere in eccesso rispetto alle proprie necessità o in avvicinamento alla data di scadenza, pur non avendola ancora raggiunta. E questo nonostante il fatto che, allargando gli orizzonti dalla propria unità di riferimento (familiare o commerciale che sia) a quello della collettività, sia possibile individuare soggetti, soprattutto organizzazioni ed associazioni benefiche, in grado di considerare quel cibo, da molti considerato uno scarto, una preziosa risorsa. Posta questa premessa, e considerato che tante iniziative di recupero delle eccedenze alimentari sono già in atto, il progetto qui descritto mira a mettere in contatto questi soggetti, tramite lo sviluppo di un’apposita “app” da utilizzarsi tramite smartphone, favorendo tali scambi e dando loro maggiore efficienza ed efficacia.